Baroni, conferenza post Monza: "Interpretazione soddisfacente e lavoro in vista del Napoli"

Dopo la clamorosa vittoria per 5-1 sul Monza, l’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha analizzato con soddisfazione l’andamento della partita e ha delineato i prossimi obiettivi della squadra. Ecco i punti salienti delle sue dichiarazioni:


Interpretazione della partita e ritmo di gioco
Baroni ha dichiarato:

“Sono molto soddisfatto dell’interpretazione della partita. Ho chiesto ai ragazzi di partire con intensità e di mantenere un ritmo elevato, e loro hanno risposto in modo eccellente. Abbiamo mostrato qualità e velocità in ogni fase d’azione. Certo, se vogliamo trovare qualche difetto, potremmo dire che nella rifinitura ci sono state delle piccole mancanze, ma nel complesso i ragazzi hanno giocato con grande spirito e attenzione.”


Prossima sfida contro il Napoli
Sul futuro incontro con il Napoli, Baroni ha commentato:

“Sarà una partita diversa: il Napoli sta vivendo un campionato strepitoso e sappiamo di dover fare il possibile per confrontarci con i migliori. Avremo qualche giorno per prepararci, e sono fiducioso che una maggiore maturità e un lavoro mirato in allenamento ci permetteranno di affrontare questa sfida con il giusto livello di intensità.”


Focus sul lavoro interno e la mentalità di squadra
Il tecnico ha poi ribadito l’importanza di concentrarsi sul proprio percorso, piuttosto che sulle prestazioni degli avversari:

“Parlo sempre con la squadra: la sfida più grande è contro noi stessi. Dobbiamo colmare i nostri margini di crescita senza sprecare energie a confrontarci troppo con gli altri. Il nostro obiettivo è rafforzare il nostro campionato e continuare a crescere come gruppo.”


Sviluppo del gioco sulle fasce
Riguardo all’approccio tattico, Baroni ha evidenziato il ruolo fondamentale del gioco sulle corsie:

“Il nostro sistema sfrutta le caratteristiche individuali: Zaccagni sa infilarsi tra le linee e creare spazi per Nuno, che offre sempre palloni decisivi. A destra, Isaksen svolge il compito affidato, mentre Marusic interpreta un ruolo complementare. Puntiamo ad avere i migliori cross in campionato, fondamentale contro squadre che schierano difese basse. Siamo inoltre contenti del rientro di Lazzari e Nuno e attendiamo il ritorno di Vecino e Patric, che si stanno ricondizionando positivamente.”


Condizione fisica e panchina lunga
Baroni ha anche commentato la situazione della squadra, sottolineando il valore del lavoro di gruppo:

“Recentemente abbiamo notato una mancanza di condizione, lavorando con un gruppo ridotto. Ora, poter allenare l’intera squadra è fondamentale per ritrovare quella grinta che ci contraddistingue. Sono molto contento di vedere tutti insieme in campo. Riguardo a Boulaye, ha riportato una leggera distorsione alla caviglia: lo abbiamo escluso in via precauzionale, ma speriamo in un rapido recupero.”


Adattamento dei nuovi acquisti
Infine, Baroni ha parlato dei nuovi innesti e delle aspettative per i giovani:

“Ho già anticipato ieri che abbiamo portato in squadra ragazzi di grande prospettiva. Oliver, Reda e Ibrahimovic devono ancora trovare il giusto adattamento al nostro sistema, e confido che a breve avranno il loro spazio. Allo stesso tempo, continuiamo a sostenere e dare fiducia a Noslin e Tchaouna, che rappresentano un valore aggiunto per il gruppo.”


Con queste parole, Baroni ha ribadito la fiducia nella propria squadra, evidenziando come il lavoro e la determinazione siano la chiave per affrontare le prossime sfide, in particolare quella contro il Napoli. Il tecnico ha infine invitato tutti a concentrarsi sul percorso interno, lasciando intendere che ogni vittoria è il risultato di un impegno collettivo e costante.

Since1900.it continuerà a seguire da vicino il percorso della Lazio, offrendo aggiornamenti e approfondimenti sulle prossime partite e sulla crescita della squadra



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900