La Lazio ha fermato la capolista Napoli all’Olimpico in una sfida movimentata, terminata con un 2-2 amaro. La partita, valida per la 25ª giornata di Serie A, ha visto la squadra di Marco Baroni esibirsi in un match caratterizzato da gol, errori e momenti spettacolari, che però hanno regalato al Napoli due gol grazie agli errori di Provedel e Marusic.
Lazio – Napoli La Partita in Sintesi
- Isaksen ha aperto le marcature al 6’ con un tiro dalla distanza che non ha lasciato scampo a Meret.
- Il Napoli ha risposto al 13’ con un gol di Raspadori dopo un’azione in cui un errore di Provedel ha regalato palla agli avversari.
- Al 65’, un autogol di Marusic ha ulteriormente complicato la situazione per i biancocelesti.
- Nel finale, nonostante il vantaggio numerico dei partenopei, la Lazio è riuscita a reagire: Dia ha segnato il gol del pareggio al 87’ con un perfetto tiro a girare, evitando così la beffa.
La scelta di Baroni è stata quella di schierare una squadra tipo con modifiche in corso d’opera: Pedro è partito al posto di un Dia inizialmente “acciaccato”, mentre al Napoli Politano ha iniziato dalla panchina per dare spazio a Raspadori. Inoltre, a causa di problemi muscolari, Castellanos è stato sostituito da Noslin.
Il Tabellino Ufficiale
- Marcatori:
• 6’ – Isaksen (L)
• 13’ – Raspadori (N)
• 65’ – Autogol di Marusic (L)
• 87’ – Dia (L) - Formazioni:
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (82’ Lazzari); Rovella, Guendouzi; Isaksen (82’ Tchaouna), Pedro, Zaccagni (73’ Dia); Castellanos (27’ Noslin).
NAPOLI (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno (61’ Politano), Juan Jesus; Di Lorenzo, McTominay, Lobotka, Anguissa, Mazzocchi (85’ Marin); Raspadori, Lukaku.Allenatori:
• LAZIO – Marco Baroni
• NAPOLI – Antonio Conte
Analisi e Commenti
Nonostante il pareggio lasci un retrogusto amaro, la Lazio ha mostrato sprazzi di brillantezza e una buona gestione nel secondo tempo, nonostante alcune mancate occasioni per passare in vantaggio. L’errore che ha regalato il primo gol al Napoli e il doppio errore difensivo (in particolare quello di Marusic) hanno pesato sulla prestazione dei biancocelesti. Tuttavia, la reazione di Dia al 87’ ha evitato la beffa e ha dimostrato la capacità della squadra di riprendersi nei momenti critici.
Per approfondire altre analisi post-partita e aggiornamenti sulla Serie A, visita la nostra sezione Notizie Lazio.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
