La Lazio saluta l’Europa League ai quarti di finale, nonostante la vittoria all’Olimpico contro il Bodo/Glimt. Dopo il 2-0 dell’andata in Norvegia, i biancocelesti rimontano e trascinano la sfida ai rigori. Ma dagli undici metri è beffa: gli errori di Tchaouna e Castellanos condannano la squadra di Baroni. Lacrime in campo per Nuno Tavares, uscito infortunato nei supplementari. Ecco cronaca, highlights e tutte le pagelle del match.

Lazio-Bodo/Glimt: cronaca di un’impresa sfiorata

Una serata intensa quella dell’Olimpico. La Lazio parte forte, spinta dal pubblico e dal desiderio di rimettere tutto in equilibrio. Il primo squillo arriva grazie a Castellanos, abile a girare in rete il cross di Isaksen per l’1-0. I norvegesi soffrono, Mandas è protagonista con interventi importanti a fine primo tempo.

Nel secondo tempo la squadra di Baroni continua a spingere, ma serve il forcing finale: Noslin realizza il 2-0 all’ultimo respiro su assist da corner di Nuno Tavares. Si va ai supplementari. Ancora emozioni, con il gol di Boulaye Dia per il 3-0 Lazio, ma il Bodo accorcia poco dopo. Ai rigori, fatali gli errori di Tchaouna e Castellanos.

Le lacrime di Tavares: infortunio nei supplementari

Il momento più toccante del match arriva ai supplementari: Nuno Tavares, entrato nella ripresa, si accascia a terra e scoppia in lacrime. Un problema muscolare – probabilmente agli adduttori – lo costringe ad abbandonare il campo. Il terzino portoghese, reduce da altri infortuni, aveva rassicurato Baroni sulla sua condizione. Una beffa dolorosa.

Le pagelle della Lazio: Mandas e Guendouzi i migliori, Castellanos tra luci e ombre

🧤 MANDAS 7: Salva più volte la Lazio con interventi provvidenziali, tra cui una punizione velenosa a fine primo tempo. Intuisce un rigore ma non basta.

⚡ LAZZARI 7,5: Inarrestabile per 120 minuti, corre su ogni pallone e salva un gol nella ripartenza decisiva.

🧱 ROMAGNOLI 7: Dominante in difesa, perfetto nell’assist di testa per Noslin. Leader silenzioso.

🔥 GUENDOUZI 7,5 (MVP): Monumentale. Corre ovunque, detta i tempi, serve l’assist del 3-0. Segna anche il suo rigore. Incontenibile.

🎯 ISAKSEN 7,5: Uno dei più propositivi, mette lo zampino sul gol dell’1-0 e crea scompiglio sulla fascia.

🎯 CASTELLANOS 7,5: Segna il primo gol da vero rapace d’area e combatte fino alla fine. Peccato per il rigore sbagliato, ma la prestazione resta positiva.

🛡️ GILA 6,5: Solido e aggressivo, non molla un centimetro. Ottima prova difensiva.

🔄 NOSLIN 8: Entra e realizza il gol che porta ai supplementari. Pesa però il rigore sbagliato.

⚙️ ROVELLA 7: Geometra del centrocampo. Preciso e ordinato in ogni fase del gioco.

🌪️ PEDRO 6,5: Esperienza e grinta al servizio della squadra. Sempre pericoloso palla al piede.

🦅 DIA 8: Entra dalla panchina e cambia la partita: segna il gol del 3-0 e trasforma con freddezza il rigore.

💔 TAVARES 6: Confeziona l’assist da corner per il 2-0, poi si fa male e lascia il campo in lacrime. Sfortunato.

⚠️ TCHAOUNA 4,5: Impreciso e nervoso, sbaglia anche il rigore decisivo.

🧠 VECINO 6,5: Porta esperienza nei momenti caldi. Utile nel possesso e nei duelli aerei.

🛡️ HYSAJ 5,5: Subentra nei supplementari ma sbaglia la posizione sull’azione del gol del Bodo.

🎯 ZACCAGNI 5,5: Sfortunato, colpisce una traversa e inciampa in più occasioni. Non incide come dovrebbe.


L’analisi di Baroni: “Usciti a testa alta”

Marco Baroni, al termine del match, ha elogiato lo spirito della sua squadra: “Siamo usciti tra gli applausi del nostro pubblico. Dispiace per i rigori, ma ho visto un gruppo che ha dato tutto. Tavares? Vederlo piangere fa male, speriamo non sia nulla di grave.”

Il tecnico biancoceleste ha anche difeso la scelta dei rigoristi: “Castellanos aveva chiesto di calciare, ha avuto coraggio. Questo è il calcio: si sbaglia, si riparte.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900